Molto probabilmente la Repubblica Moldova possiede uno dei più piccoli porti commerciali del mondo, solamente 400 metri lungo il fiume Danubio, ottenuti diversi anni fa grazie ad un accordo con l’Ucraina che le ha ceduto questa porzione di territorio al fine di costruire il porto fluviale Giurgiulesti che permette alle imbarcazioni di raggiungere il Mar Nero e da li il mondo intero.
Quello che pero’ non tutti sanno e’ che il registro nautico della Moldavia conta con ben 485 navi mercantili battenti il tricolore nazionale ma che nessuna di esse e’ di proprieta’ moldava! Si tratta di compagnie di navigazione registrate nei piu’ svariati paesi e paradisi fiscali del mondo che battono bandiera moldava per il basso costo del “padiglione” moldavo nonche’ per gli esigui controlli d’ispezione tecnica che permette a parecchie “carrette del mare” di continuare a navigare evitando il rottamaio.
Ulteriore nota interessante e’ che quasi mai nessuna di queste navi transita per il porto di Giurgiulesti…
Grazie a questa attivita’ lo Stato Moldavo incassa annualmente circa 10.000.000 MDL (oltre 500.000 EUR al cambio di oggi).