Nel sud della Repubblica Moldova, a 110 km da Chisinau, esattamente nel villaggio di Besalma, un piccolo centro della regione autonoma di Gagauzia, si trova il prezioso Museo di Storia ed Etnografia dell’unico popolo ortodosso di origine turca, i Gagauzi.
Uno dei personaggi più famosi di questo piccolo popolo fu Dimitri Cara-Ciobanu, scrittore e profondo conoscitore della cultura Gagauza e del suo folklore che ha dedicato tutta la sua vita per la prosperità di questa cultura.
Nel 1966 ha fondato a Besalma questo museo, dove hanno trovato posto centinaia di pezzi di cultura materiale e spirituale dei coloni che sono la testimonianza degli oltre due secoli di storia da quando il popolo gagauzo ha iniziato a vivere in Moldova.
Alcune sale sono dedicate alle pubblicazioni di scrittori e poeti Gagauzi ma la parte più importante di questo museo è la collezione di film d’epoca prodotti durante gli eventi di insediamento del popolo gagauzo nelle steppe del Bugeac (Budjak o Bessarabia storica), i film possono essere visti in un piccolo cinema nel museo.
Nelle restanti sale si possono osservare gli abiti tradizionali e diversi strumenti di uso quotidiano d’epoca.
Il museo può essere visitato nei seguenti orari: martedi – venerdi dalle 08.30 alle 16.30; sabato e domenica dalle 08.30 alle 14.00. Lunedi: chiuso.
Telefono: (+ 373 298) 53 272.
Indirizzo: Strada Lenin nr. 110, Besalma, UTA Gagauzia (Repubblica Moldova)