L’imponente Monastero di Sucevita, localizzato nei pressi del villaggio di Marginea, famoso per la sua ceramica nera, fu fondato da Gheoghe Movila, Metropolita del Principato di Moldavia fra il 1581 e il 1584.
Più tardi suo fratello, Ieremia Movila, ha fortificato il monastero aggiungendo le mura difensive e le torri disposte sui quattro angoli.
Gli affreschi sono stati realizzati da due pittori, Ioan e Sofronie fra il 1595 e il 1596.
La pittura esterna ha come colore dominante il verde scuro.
Sulla parete nord è descritta la Scala delle Virtù, che simbolizza la lotta fra il bene e il male; sulla parete sud compare l’Albero della Vita.
Il monastero di Sucevita è il luogo di sepoltura della famiglia dei Movila.
Il museo del monastero è di grande valore ed espone tra l’altro, alcuni ricami realizzati con fili d’oro e d’argento, fili di seta e perle che risalgono al quindicesimo o sedicesimo secolo.
I più importanti sono i ritratti di Ieremia e di Simion Movila e un epitaffio ricamato con perle.
Sucevita è uno dei più grandi monasteri ortodossi esistenti al mondo.
Più immagini sulla mia pagina fb http://www.facebook.com/media/set/?set= ... 981&type=1