A circa 40 km a sud della frontiera moldo-ucraina di Tudora sorge una delle più antiche città del pianeta. “Cetatea Alba” (“Fortezza Bianca” in italiano), denominata poi Bylgorod-Dnistrovsk in epoca sovietica quando passò sotto l’amministrazione della Rep. Socialista Sovietiva d’Ucraina, ha infatti oltre 2500 anni di storia!
Essa fu fondata da navigatori medio-orientali provenienti dalla storica città di Milet che la costruirono proprio sulla bocca dell’estuario del fiume Tiras (oggi Dniestr) e la chiamarono in origine Tira.
Nei secoli XIII-XIV durante l’epoca del Principato di Moldova fu eretta da Stefan cel Mare una potentissima fortezza che fu per l’appunto battezzata con il nome di “Cetatea Alba”.
La “Fortezza Bianca” rappresenta oggi uno dei più maestosi esempi di architettura difensiva medievale presenti nell’intera Europa.
All’interno della Cetatea Alba si possono vedere molteplici costruzioni risalenti a diverse epoche e tra le più importanti sono degne di menzione i resti del minareto della moschea eretta dagli ottomani durante il periodo della loro dominazione in cui la città prese il nome di Akkerman, nome che venne sostituito con l’attuale Belgorod-Dnestrovsky solo nell’anno 1944.
La parte più antica della fortezza è costituita dalla Cittadella, chiamata anche “Castello Genovese”, risalente al XIII secolo periodo nel quale fu eretta dai mercanti della Repubblica Marinara di Genova che ribattezzarono la città con il nome di Moncastro.
Potete vedere altre immagini della Fortezza sulla mia pagina fb http://www.facebook.com/media/set/?set= ... 981&type=3