L'Arco di Trionfo di Chisinau (chiamato un tempo con il nome di Porte Sante e sotto il regime sovietico come Arco della Vittoria) è un monumento architettonico costruito nel 1841, situato sul Bulevard Stefan cel Mare (Stefano il Grande) di fronte all'Assemblea Nazionale (palazzo del Governo).
Questo grande monumento fu concepito e voluto dallo Zar Nicola I per celebrare la vittoria dell'Impero Zarista sugli Ottomani che vennero definitivamente sconfitti ed allontanati da questa terra nel 1812.
Il progettista, l'architetto Zauskevici, si e' basato sulle geometrie dell'Arco di Trionfo di Roma.
Architettonicamente e' costruito a pianta quadrata su due livelli con un'altezza totale di 13 metri.
I quattro pilastri del palazzo sono stati scolpiti in stile corinzio mentre il livello superiore è decorato in stile classico.
Il fronte è dotato di un orologio meccanico, illuminato di notte, senza l'ausilio del suono acustico che annuncia l'ora esatta.
L'Arco e' stato restaurato solamente una volta nel 1973.